PROGRAMMA DELLA 9° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
KURDISTAN E MEDIO ORIENTE AL CINEMA. ALLE PERIFERIE DEL MONDO
Cinema Ambra
Viale Brigata Ravenna
Spettacolo unico ore 21,30
Ingresso Euro 5,00
_____
Mercoledi' 6 febbraio
UN CUORE GRANDE
di Michael Winterbottom
Michael Winterbottom è un regista libero e coraggioso. Montaggio rapido e
molteplicità di teatri d'azione. Attenzione al mondo della comunicazione e
del giornalismo cercando una purezza di sguardo libera da pregiudizi con
Daniel Pearl, giornalista ebreo che lavorava senza barriere ideologiche con
i musulmani. Con Angelina Jolie che interpreta il ruolo della moglie con
grande sensibilità.
Martedì 12 febbraio
ANGELI DISTRATTI
di Gianluca Arcopinto
Introdurranno la serata Simona Torretta,
cooperante italiana, rapita in Iraq e il regista Gianluca Arcopinto
Fallujah, novembre 2004. Mentre nella città si susseguono bombardamenti e
massacri con armi non convenzionali, in una strana stanza alienante
s'incontrano un soldato americano e una donna irachena.
Un docu-film, allo stato grezzo. Una riflessione su chi sono i malati di
mente di cui parla il protagonista, rivolgendosi alla donna irachena, e su
chi siano i veri angeli distratti: si tratterà degli angeli che dovrebbero
proteggere Fallujah dal cielo o dall'esercito USA in teorica missione per
ristabilire la pace.
Mercoledi' 20 febbraio
AI CONFINI DEL PARADISO
di Fatih Akin
Fatih Hakin, che nel 2004 ci aveva regalato La sposa turca non abbandona il
tema che più lo interessa: il rapporto tra la Turchia e quella che ha finito
con il divenire la patria di adozione di numerosi turchi: la Germania.
Argomento interessante sul piano della lettura dell'attuale complessità
della realtà sociale di uno Stato come la Turchia, che chiede di entrare in
Europa.
Mercoledi' 27 febbraio
PRIMAVERA IN KURDISTAN
di Stefano Savona,
che sarà presente e introdurrà il film
Il regista Stefano Savona raggiunge il nord dell´Iraq poco dopo la caduta
del regime di Saddam Hussein e intraprende un viaggio lungo un mese insieme
a un´unità di combattenti del PKK per raggiungere il confine con la Turchia.
Durante il viaggio, fatto di lunghe marce tra panorami meravigliosi e
incontaminati di montagna, il gruppo passerà qualche giorno in un campo
femminile nel quale si preparano le combattenti alla lotta per la libertà e
si educano gli uomini a una mascolinità rispettosa del ruolo femminile nella
società.
Mercoledi' 5 MARZO
BERXWEDAN - RESISTENZA PRESENTATO ALLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI LONDRA DEL CINEMA KURDO
Con la partecipazione della giornalista Orsola Casagrande
Koma Berxwedan, ovvero Resistenza, nel panorama della musica kurda, è uno
dei gruppi più interessanti, innovativi, sperimentali. Attraverso le vicende
del gruppo, narrate in un breve film, è possibile raccontare anche la
Turchia di questi ultimi trenta anni.
A seguire il concerto dal vivo. Imperdibile.