Ringraziamo tutti gli amici, le amiche e i compagni che hanno lavorato alla riuscita del bellissimo evento carico di solidarieta' internazionalista con Zerocalcare e Yilmaz Orkan con il significativo titolo: "Kurdi ed Ezidi: coltivare Resistenze nella Mezzaluna fertile
L'associazione "Verso il Kurdistan" Onlus di Alessandria sostiene iniziative per lo sviluppo dei diritti umani in Turchia. Sostenere progetti di cooperazione e sviluppo locale nel Kurdistan turco è visto come strumento per interrompere la spirale di violenza, guerra e militarizzazione che coinvolge la regione e costituisce una minaccia per la pace in tutto il Medioriente. Contatti email: versoilkurdistan@libero.it
martedì 19 settembre 2023
domenica 6 agosto 2023
Sul Trattato di Losanna
KURDISTAN: TRATTATO DI LOSANNA – CENT’ANNI DI SOLITUDINE
http://alkemianews.it/index.php/2023/08/04/kurdistan-trattato-di-losanna/mercoledì 26 luglio 2023
Zerocalcare ad Alessandria
ZEROCALCARE AD ALESSANDRIA IL 14 SETTEMBRE
Il fumettista alla Casa di Quartiere di Don Gallo ospite dell'Associazione Verso il Kurdistan VIK Odv di Rete Kuurdistan Italia
Il 14 settembre alla Casa di Quartiere di via Verona, 116 di Alessandria arriva Zerocalcare per un evento in cui verranno presentati i suoi libri sulle molteplici Resistenze incarnate dal popolo kurdo. Insieme a lui, sarà presente il responsabile di UIKI, Yilmaz Orcan.
Mentre continua l'indifferenza dell'Occidente e aumentano forme di censura sulle terribili condizioni di prigionia in isolamento di Abdullah Ocalan, insieme alla guerra silenziata scatenata dalla Turchia, secondo Paese della Nato, contro il popolo kurdo in Rojava e in Kurdistan Bashur (nord Iraq), l'Associazione Verso il Kurdistan organizza un incontro per raccontare esperienze di viaggio nelle terre liberate dalla Resistenza kurda e le modalità di autogoverno ispirate al paradigma del Confederalismo democratico.
L'evento *avrà inizio alle 20.30, con apertura porte alle 19.30: una doppia presentazione di "No sleep till Shengal" e di "Tempo di Speranza - Libertà per Ocalan" del celebre fumettista romano Zerocalcare. Al centro, c'è la storia di Ocalan, ultimo leader dell'ultimo movimento anticoloniale del ventunesimo secolo e del popolo Ezida situato in un vasto territorio tra Siria e Turchia. Gli Ezidi sono soprattutto noti per il massacro subito dall'Isis nel 2014, meno noti a livello internazionale per la loro storia millenaria, la loro cultura e la loro religione.
Il popolo Ezida ha subito le più immani persecuzioni della storia ma dalla loro Resistenza contro l'Isis e dalla liberazione di Shengal, grazie all'aiuto del Pkk e delle unità kurde del Rojava, è nata un'importante esperienza di autogoverno. Per questo è in atto una Campagna per far riconoscere, anche qui in Italia come già avvenuto in altri Paesi, il genocidio del popolo Ezida.
Di questo e di molto altro parlerà Zerocalcare, al secolo Michele Rech, un'artista tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea.
L'evento è ad ingresso ad offerta.
a cura di Associazione Verso il Kurdistan VIK Odv di Rete Kurdiustan Italia