mercoledì 19 febbraio 2025

CAMPAGNA UOVA DI PASQUA 2025

AVVIO DELLE PRENOTAZIONI PER LA CAMPAGNA DELLE UOVA DI PASQUA FINALIZZATA A FINANZIARE IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DI UN OSPEDALE A DUHLA, REGIONE DI SHENGAL, NORD IRAQ

Per questa Campagna le prenotazioni scadranno il 10 marzo 2025, per esigenze della produzione. Pertanto invitiamo tutti quanti ad attenersi a questa scadenza in modo tassativo.

L'OFFERTA MINIMA PER 500 GRAMMI DI PURO CIOCCALATO, FONDENTE O AL LATTE,  E' DI EURO 19,00.

Per informazioni e prenotazioni:
LUCIA  333 5627137 - ANTONIO  335 7564743

Le uova sono già disponibili, in quantità limitata, presso la Sede dell'Associazione Verso il Kurdistan, in via Mazzini 118, ad Alessandria (orari per il ritiro da concordare).

Per quantitativi significativi, l'Associazione si rende disponibile ad effettuare il trasporto a domicilio.

IBAN per i versamenti:  IT17 Q030 6909 6061 0000 0111 185 intestato ad Associazione Verso il Kurdistan Odv. Causale: Campagna Uova di Pasqua (indicare la quantità).

Per eventuali donazioni, vale sempre lo stesso IBAN. Causale: donazioni

Vedi locandina e progetto allegati alla presente mail.

                                   CODICE FISCALE 96036900064

Anche tu puoi dare una mano devolvendo il tuo 5 x 1000 della tua Dichiarazione dei Redditi alla nostra Associazione. Quest'anno tutti i proventi del 5 x 1000 saranno destinati al nostro progetto per la costruzione dell'ospedale di Duhla.

Associazione Verso il Kurdistan Odv                                             
Rete Kurdistan Italia







giovedì 13 febbraio 2025

Duhla a Shengal (nord Iraq)

Proseguono spediti, come potete osservare, i lavori dell'ospedale che l'Autonomia di Shengal ci ha inviato.

Sopra alcune foto dell'inizio dei lavori per la costruzione dell'ospedale scattate dal dott. Giorgio Barbarini ad ottobre 2024 quando la delegazione di Verso il Kurdistan si e' recata a Shengal.

Ci siamo assunti l'impegno di finanziare la costruzione dell'ospedale di Duhla come Associazione Verso il Kurdistan: il costo complessivo per la costruzione e' di 190 mila dollari, l'anticipo dato e' stato di 30 mila euro, occorre raccogliere il resto.

L'ospedale di Duhla sorgera' in una zona abitata da 30 mila persone prive di qualsiavoglia struttura sanitaria.

Ancora una volta, e non sarà l'ultima, abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Questo l'IBAN per la raccolta fondi: 

IT17 Q030 6909 6061 0000 0111 185 

intestato all'Associazione Verso il Kurdistan Odv.
Causale: progetto per la realizzazione di un ospedale a Duhla, Shengal, nord Iraq








giovedì 9 gennaio 2025

Solidarietà alla compagna ed amica Lerzan Caner

bbiamo saputo oggi – 8 gennaio 2025 – che la nostra compagna ed amica turca Lerzan Caner è stata arrestata. Non sappiamo in quale carcere si trovi, nè le accuse precise che le vengono mosse, anche se non è difficile immaginarlo.

Lerzan è una militante della sinistra turca, impegnata nel sostegno alle famiglie dei detenuti politici kurdi e turchi, per questo ha subito nel recente passato una devastante perquisizione notturna e, in seguito, è stata trattenuta ai domiciliari per circa un anno.

Oggi, la notizia dell’arresto, dopo una serie di estenuanti processi .

L’Associazione Verso il Kurdistan Odv e i suoi militanti manifestano la loro solidarietà e vicinanza a Lerzan per questo ennesimo atto di repressione del dissenso  e di violazione dello stato di diritto che si ripete costantemente nel Paese del nuovo sultano, Erdogan, riverito e rispettato da tutte le cancellerie europee.

La Turchia è diventata, in questi anni, per gli oppositori politici, una grande prigione a cielo aperto.

Erdogan ha scatenato una furiosa caccia all’uomo, dando del terrorista a chiunque avesse osato criticarlo, tantochè la lista dei presunti terroristi è arrivata ormai a comprendere quasi due milioni di persone. La Turchia è così il Paese con il maggior numero di terroristi al mondo!

Sono in carcere in Turchia 350 mila detenuti, di cui 52 mila politici, tra cui parlamentari, sindaci, sindacalisti, intellettuali, semplici militanti come Lerzan e persino medici ed avvocati accusati di aver assistito perseguitati politici. Per non parlare delle condizioni carcerarie: sovraffollamento, ritorsioni, violenze di ogni genere, mancanza di cibo e di cure.

Proprio per questo, la nostra Associazione è da sempre impegnata nel progetto “Oltre le sbarre” di affidamento a distanza delle famiglie dei detenuti politici, kurdi e turchi. Molto spesso, quando un famigliare va in carcere, i restanti componenti della famiglia devono affrontare enormi difficoltà, soprattutto economiche. Lo scopo del nostro progetto di affidamento a distanza è quello di far fronte a queste difficoltà con l’aiuto di altrettante famiglie italiane che s’impegnano con un’adozione a distanza, per un anno, eventualmente rinnovabile. Costi e modalità dell’adozione sono reperibili attraverso i nostri contatti.

LIBERI TUTTI E TUTTE!


Alessandria, 8 gennaio 2025

Associazione Verso il Kurdistan Odv